#IstantaneeDiViaggio,  Travel Tips

Viaggiare On the road, consigli e playlist.

“Ciao everyone! Qualche giorno fa Momondo  ha chiesto a noi Travel Ambassador cosa pensassimo dei viaggi on the road e se avessimo qualche consiglio a riguardo,dandomi un bello spunto per questo nuovo articolo.”

♦♦♦

Chiedetemi di partire e mi farete felice. Che sia in capo al mondo o dietro casa, dall’alto di un aereo che plana sulle nuvole o su un treno che dopo un lungo ritardo corre veloce verso destinazione,  che sia su un minuscolo mini van dell’Asia con 40 gradi all’ombra o su una barca che collega un’isola alla terra ferma.

Se mi chiederete di partire io vi dirò sempre di si, non importa quale siano il mezzo o la destinazione ma, potendo/dovendo scegliere, vi direi che il viaggio che preferisco è quello “On the road”, sopratutto se a guidare non sono io [inserire qui risata malefica].

Probabilmente molti di voi si chiederanno perché, perché  guidare per buona parte della vacanza quando in vacanza si va per rilassarsi ?
Beh, perché viaggiare on the road è un modo unico, per non dire magico, che vi regalerà momenti indimenticabili e panorami mozzafiato che altrimenti non avreste la fortuna di vedere.

È vero che un viaggio di questo tipo non è semplice da pianificare, serve parecchia organizzazione e pazienza ma è anche il modo di viaggiare che, sicuramente, vi regalerà più libertà.
Ho viaggiato molto spesso in macchina, soprattutto quando vivevo in Belgio (grazie alla sua fantastica posizione centrale) ma anche in Australia e Nuova Zelanda, erano viaggi lunghi circa 5-7 giorni  mentre a dicembre dello scorso anno, per la prima volta, ho organizzato da sola un viaggio in Scozia di 12 giorni, tutto è andato alla grande ed è stato una delle esperienze più belle che abbia mai fatto.

Ora, senza ulteriori indugi ecco qualche consiglio!

ORGANIZZARE UN VIAGGIO ON THE ROAD:
“La parola d’ordine è ricerca”

  • BUDGET
    Il budget è il punto di partenza fondamentale per ogni viaggio, in base ad esso deciderete su che tipo di alloggio e macchina puntare e che tipo di viaggio andrete a fare, preferite una vacanza low-cost o una con qualche comfort in più?
  • ITINERARIO e TAPPE
    Dopo aver  scelto destinazione e budget  inizia la mia parte preferita,  la ricerca. Informarsi su quali sono i posti più belli da vedere, le attrazioni da non perdere e perché no, scovare un posto poco conosciuto ma davvero imperdibile.  Ecco, una volta che avrete le idee chiare su quali saranno i luoghi da vedere assolutamente  stilate una lista con le tappe che non possono mancare nel vostro viaggio.
  • TEMPO E KM
    Prima di partire è molto importante calcolare, anche solo indicativamente, quanto tempochilometri separano una tappa dalla successiva, io per farlo utilizzo google maps che è molto semplice e veloce da usare, così facendo sarete in grado di decidere come organizzare le vostre giornate e ultimare il vostro itinerario di viaggio.
  • GUIDA E AUTOSTRADE
    Ogni stato ha le sue regole ed è bene informarsi sui limiti e le leggi da rispettare, inoltre  la guida è spesso a sinistra e non a destra come in Italia.  Infine non dimenticate di controllare se le autostrade prevedono o meno un pedaggio.
  • NAVIGATORE/MAPPE OFFLINE
    Il navigatore è essenziale per gli spostamenti, se non ne avete uno o siete abituati ad usare il vostro smartphone vi consiglio di scaricare le mappe offline della vostra destinazione, perché non sempre avete internet a vostra disposizione.
  • AFFITTARE UN MEZZO
    L’ideale, quando si affittano una macchina o un van, è richiedere diversi preventivi a più agenzie e scegliere un mezzo che abbia le caratteristiche migliori per il viaggio che vi aspetta ad esempio una col cambio manuale se andrete in un paese con la guida a sinistra, oppure una a chilometraggio illimitato così da non dovervi preoccupare ogni giorno di quanta strada potete fare e, importantissimo, scegliere una adeguata assicurazione di viaggio che copra tutti i possibili danni.
    (Cliccando qui aprirete il collegamento alla pagina di Momondo per confrontare le offerte sul noleggio di un auto.)
  • ALLOGGIO
    Spostandovi quasi ogni giorno avete due possibilità: prenotare  gli alloggi giorno per giorno o prenotare tutto per tempo usando siti come Booking o Airbnb.

Ecco, forse tutte queste cose vi sembreranno un po’ stressanti ma ci sono anche tanti lati positivi:

  • LIBERTÀ
    Di tutti i modi che ci sono di viaggiare questo è quello che vi regalerà più libertà in assoluto. Libertà di scegliere cosa vedere e quando, senza preoccuparvi di essere in ritardo, mentre sarete per strada e vedrete un luogo incredibile e vorrete fermarvi a fotografarlo potrete farlo senza problemi.
    Vi immaginate essere sull’autobus ed esclamare “Scusi signor autista, potrebbe rallentare o accostarsi, vorrei fare una foto!”
  • QUELLO CHE CONTA È IL VIAGGIO
    Viaggiando in macchina abbiamo la possibilità di essere sorpresi da scenari meravigliosi che altrimenti ci perderemmo, quando siamo in vacanza e ci spostiamo di solito prendiamo un mezzo che ci porta da un punto all’altro perdendoci così tutto quello che sta nel mezzo che, fidatevi è bello tanto quando il punto d’arrivo. Il viaggio è importante tanto quanto la destinazione.
  • TEMPO PER SE STESSI
    Mentre osserviamo fuori dal finestrino  i paesaggi scorrono davanti ai nostri occhi come scene di un bellissimo film che guardiamo per la prima volta e i nostri pensieri volano liberi, abbiamo modo di fermarci a pensare e conoscere meglio noi stessi. Se parlerete col guidatore, probabilmente, non sarà d’accordo con me al
    100 %  su questo punto.
  • CONDIVISIONE
    Se avrete accanto le persone giuste sarà un’esperienza ancora più bella, avrete l’occasione di parlare e tanto, avrete la possibilità di conoscervi meglio o di ripercorrere ricordi passati, di sognare il futuro e riderete e canterete a squarciagola, vivrete momenti che non scorderete mai.

Per concludere, sicuramente un viaggio on the road è un viaggio impegnativo, che richiede pazienza e un po’ di spirito di adattamento e avventura ma, state sicuri che vi ripagherà con ricordi unici e meravigliosi. Se non lo avete ancora fatto è la volta buona per provarci.
Che aspettate?  Sotto le foto troverete anche la perfetta playlist da viaggio!

♦♦♦

PLAYLIST DA VIAGGIO

“Gonna travel, gonna travel wild and free, 
I’m gonna pack my bag  becouse 
this great big world is calling me”     

                                            _Elvis Presley                                          

the perfect roadtrip playlist

Sharing is caring:

2 commenti

Lascia una risposta