#IstantaneeDiViaggio,  Belgio,  Istantanee di Vita,  Travel Tips

Vivere all’estero. 4 buoni motivi per farlo raccontati da 5 expat italiane.

In questo articolo vi svelerò 4 motivi per cui, secondo me, andare a vivere all’estero è un’esperienza che ti cambia la vita. Lo farò raccontandovi anche della mia esperienza di vita in Belgio ed in Australia ma, in questo viaggio alla scoperta della vita da expat, non sarò sola.
Altre 5 blogger italiane che, come me, hanno deciso di vivere all’estero, condivideranno con noi le loro istantanee di vita lontano da casa.

Quindi se, anche voi, state prendendo in considerazione l’idea di trasfervi o di studiare fuori dall’Italia siete capitati nel posto giusto!


Perchè partire?

Perchè partire per vivere all’estero? Beh, perchè trasferirsi all’estero può essere una delle avventure più incredibili ed entusiasmanti che vi possano capitare.
So bene che fare un passo del genere può fare paura e che i dubbi che vi assalgono sono spesso più forti e prepotenti della voglia di rischiare ma non lasciate che tutto questo vi impedisca di fare qualcosa a cui tenete davvero.
Lasciare tutto e partire non sarà semplice, soprattutto all’inizio, ma credetemi, ne varrà la pena!
Qui sotto vi svelo cosa ho imparato in questi anni da expat e 4 motivi per cui vale davvero la pena trasferirsi all’estero.


4 Motivi per cui vivere all’estero

Imparare nuove lingue

Vivere e / o lavorare all’estero vi aiuterà tantissimo con le lingue. Sia che dobbiate impararle da zero sia che vogliate semplicemente migliorare la vostra conoscenza. Come? La prima opzione è seguire uno o più corsi di lingua. Qui in Belgio, ad esempio, i corsi di lingua sono molto più economici rispetto all’Italia e ci sono sia percorsi a lungo termine che percorsi intensivi.
La seconda opzione è decisamente quella più piacevole e rilassata ovvero: fare amicizia! Trasferendovi in un altro stato infatti incontrete tantissimi ragazzi provenienti da ogni parte del mondo che, come voi, sono partiti per una grande avventura. Imparando a conoscerli, oltre ad imparare la lingua del posto, avrete la possibilità di creare nuovi splendidi legami.

Aprire la propria mente al nuovo

Vivendo all’estero ed entrando in contatto con nuove culture e tradizioni i vostri orizzonti si amplieranno.
Imparerete ad abbracciare ed accogliere il nuovo e lo farete soprattutto grazie alle persone che incroceranno il nostro cammino.
Come vi accennavo nel paragrafo precedente vivendo all’estero, oltre ad integrarvi nel luogo che imparerete a chiamare casa, conoscerete altri expat come voi.
Vivere in un ambiente multiculturale, a stretto contatto con persone provenienti da tutto il mondo vi aprirà la mente e, soprattutto, il cuore.

Superare i propri limiti

Non è sempre semplice decidere di lasciare la propria casa e la vita di tutti i giorni e, al contrario, può fare molta paura. Ma è proprio per questo che, se lo farete, ne uscirete più forti che mai.
Vi accorgerete che per ogni difficolà che riuscirete a superare avrete migliorato voi stessi, superando i vostri limiti. Anche quando penserete di non farcela, piano piano, ce la farete. Certo potrà capitare di fallire ogni tanto, ma siamo esseri umani no? La nostra forza sta proprio nel rialzarci.
Vi faccio un esempio: quando anni fa arrivai in Belgio mi iscrissi ad un corso di Olandese. Lo odiavo, pensavo che fosse una lingua orrenda e mi sentivo quasi costretta ad impararla, una volta venni anche bocciata. Dopo anni mi sono rimessa in gioco e quella lingua che tanto detastavo, ora, la parlo fluentemente e quasi quasi mi piace pure 😉 .
Sono le piccole vittorie quotidiane, le cose semplici che pensavamo di non poter fare da soli che devono farci sentire orgogliosi di noi e di quello che abbiamo realizzato.
Buttatevi e rischiate, non sarete pazzi, sarete coraggiosi.

Creare nuovi legami


Da un’esperienza all’estero tornerete ( SE tornerete) con una valigia piena di splendidi ricordi.
Di un posto di cui non sapevate nulla, avrete imparato a conoscere tutto. Questo posto, dentro di voi, lo sentirete un po’ casa. E, tutte le persone che avete incontrato saranno per voi una seconda famiglia.
La vostra vita incrocerà le strade di tantissime altre anime, a volte anche solo per poco tempo e, senza quasi accorgervene, avrete condiviso momenti che portete nel cuore per sempre.
Creare nuovi legami, conoscere nuove persone è una delle cose più belle che vivere all’estero possa regalarci. E, già solo questo, vale gran parte del viaggio.

Istantanee di vita all’estero

La mia esperienza

Circa 8 anni fa mi trasferivo in Belgio, più precisamente a Leuven, per la prima volta.
Come mai proprio il Belgio? Beh, diciamo che non è stata una scelta dettata da studio o futuro professionale ma una scelta dettata dal cuore. Ho seguito il mio fidanzato qui una volta finiti gli studi e sono rimasta per circa 4 anni.
In questo periodo, fatto di alti e bassi, si venne a creare un rapporto di amore ed odio col Belgio.
Fu anche per questo che fui spinta a cercare qualcosa di diverso e di partire per una nuova avventura, la più incredibilie che potessi mai fare, trasferirmi in Australia! Ho vissuto a Melbourne per un anno grazie ad un Working Holiday Visa, lavorando come cameriera e migliorando il mio inglese.
Prima di tornare in Europa però c’era qualcos’altro che sognavo di fare: un viaggio zaino in spalla alla scoperta del Sud Est Asiatico! Tutto questo ciclo di esperienze meravigliose mi ha cambiata profondamente e quando due anni fa si è presentata la possibilità di tornare a Leuven l’ho colta al volo. Questa volta più consapevole e pronta ad affrontare tutto con una mentalità diversa, col desiderio di integrarmi e di costruire un futuro in Belgio.


L’esperienza di altre 5 expat italiane

VERONICA, CARDIFF, REGNO UNITO.

Veronica è una ragazza Siciliana che sin da bambina aveva un sogno nel cassetto: andare a vivere a Londra.
Dopo aver frequentato il liceo linguistico ha avuto la possibilità di visitare Brighton e Londra. Ed è stato proprio lì che è scattato il colpo di fulmine. Dopo essersi laureata decide di comprare un biglietto di sola andata per il Regno Unito. Appena arrivata si è subito sentita nel posto giusto al momento giusto. Sensazione che però andava di pari passo con la nostalgia della vita che conosceva e che aveva lasciato in Sicilia.
Ambientarsi però non è stato subito facile così come trovare un equilibrio vita lavoro soddisfacente. Così, dopo due anni, decise di trasferirsi nel Galles, a Cardiff. Veronica descrive Cardiff come una città più a portata d’uomo. Dove la vita è meno frenetica e dove si è subito sentita a casa.
L’esperienza all’estero le ha fatto capire che possono esserci diversi approcci agli stessi problemi, così come diverse soluzioni. E, se dovesse tornare indietro, probabilmente rifarebbe tutto, sbagli compresi perchè sono proprio quelli che mi l’hanno fatta crescere.

Potete conoscere meglio questa meravigliosa viaggiatrice e scoprire di più sulla sua vita in Inghilterra sul suo Blog ” Lost Wanderer“.

ILENIA, PASSAU, GERMANIA.

Ilenia è una ragazza italiana che, dopo aver studiato 5 anni di tedesco alle superiori, ero certa di una cosa: desiderava conoscere la Germania e la sua cultura. Per questo, a 19 anni, decise di lasciare l’Italia e di trasferisrsi a Friburgo per una anno, lavorando come ragazza alla pari. Da quel momento Ilenia capì di voler vivere in quel Paese.
Prima di trasferirsi ufficialmente e cominciare un percorso universitario a Passau, in Baviera, ci sono voluti alcuni anni. La sua vita infatti l’ha portata a fare alcune esperienze in Austria ed in Francia.
Ora vive a Passau da 5 anni ed è grata per tutte le opportunità e gli insegnamenti che la vita all’estero mi le regalato.
Sul suo blog ” Writing Mora” condivide consigli che spera possano aiutare chi, come lei anni fa, vorrebbe intraprendere un percorso in Germania ma non sa bene come fare.

CLAUDIA, BARCELLONA, SPAGNA.

Claudia arriva dalla Sardegna. Una terra che, secondo lei, ti spinge a volare via ma poi ti chiama a sé come fa una vera e propria madre. A 18 anni si trasferisce e studia a Bologna ma, dopo tanto tempo nella città dei portici, la sua anima viaggiatrice iniziava a dare di matto. Al secondo anno di magistrale si trasferisce per un Erasmus a Bilbao, nei Paesi Baschi. Pochi mesi dopo è il turno di Barcellona e dopo ancora si ritorva a scrivere la sua tesi in Messico, un paese magico. Dopo la laurea si trasferisce a lavorare per qualche mese a Brno, in Repubblica Ceca.
E adesso? Ora, dopo aver viaggiato tanto, ha trovato il suo porto sicuro a Barcellona.
Dopo tutte queste esperienze all’estero Claudia sente che il suo cuore è diviso in mille pezzetti sparsi per il mondo, che la mia mente si è aperta ad orizzonti che non conosceva e che viaggiare non è mai solo muoversi fuori, è soprattutto smuoversi dentro. Ed io sono assolutamente d’accordo con lei!

Se vi va di scoprire tutte le sue avventure e di seguirla nei suoi incredibili viaggi potete trovarla qui “Una vita fuori sede

ROBERTA, LONDRA, REGNO UNITO.

Roberta, dopo aver studiato per 3 anni in Italia, decise che aveva bisogno di un cambiamento e fu così che si trasferì a Londra!
Quando andò a vivera nella capitale inglese era il 2018 ed il suo obiettivo era quello di prendersi un anno sabbatico, risparmiare soldi e cominciare a studiare in Inghilterra. Per lei, la scelta di vivere all’estero, fu abbastanza semplice. Non vedevo più il suo futuro in Italia e aveva tana voglia di mettersi in gioco.
Londra le ha aperto la mente in una maniera che non credeva possibile e per lei è una città ricca di opportunità e è grata di aver avuto la fortuna di viverci per quasi tre anni.
Roberta è convinta che, probabilmente, se avesse continuato a vivere in Italia non sarebbe mai arrivata a capire che nella vita ci sono miloni di opportunità ed io non posso che darle ragione!
Per conoscere meglio lei e la sua splendida Londra vi consiglio di leggere il suo Blog “A mind full of travels“.

FEDERICA, BRUXELLES, BELGIO.

Federica è una ragazza pugliese con una forte passione per i viaggi e per la lettura. La sua prima esperienza all’estero è stata a Lisbona, dove ha vissuto 4 mesi. Lì ha scoperto per la prima volta l’importanza di vivere all’estero e la ricchezza che un’esperienza simile può lasciarti. Successivamente si è trasferita a Bruxelles, dove ha vissuto per 4 anni, prima studiando per il programma Erasmus e poi per lavoro e per amore. L’internazionalità e la multiculturalità della città le hanno permesso di conoscere persone da tutte il mondo e di imparare diverse lingue.
Sul suo Blog “The wanderlust creator” troverete tanti interessantissimi spunti di viaggio e lettura.

Conclusione: perchè vivere all’estero ti cambierà la vita.

Come avete potuto leggere nei racconti di tutte queste incredibili blogger che vivono all’estero, i motivi che spingono una persona a partire possono essere davvero diversi. C’è qualcosa però che tutte abbiamo in comune: la voglia di mettersi in gioco. Avendo paura di fallire, imparando a superare i propri limiti ed aprendo il proprio cuore ad infinite possibilità.
Quando decidi di vivere all’estero ricominci a vedere il mondo con gli occhi di un bambino: ogni cosa ci sembra nuova ed un po’ spaventosa, la curiosità ci travolge e cresciamo, capendo che sbagliare fà parte di un percorso più grande.

Vivere all’estero può sembrare un salto nel vuoto, un’incognita ma ti cambierà la vita perchè la arricchirà di nuovi colori e sfumature che non pensavi possibili.

Sharing is caring:

Un commento

  • Roberta

    Devo dire che sono molto felice di aver partecipato a questo progetto insieme a voi e di aver scoperto la tua storia:) anche a me piacerebbe partire zaino in spalla verso il Sud Est Asiatico. Sono sicura che sia un’esperienza che mi cambierà la vita. Un po’ come vivere a Londra 😉

Lascia una risposta